CURRICULUM

L’Avvocato Edoardo ROSSI nasce a Salerno il 13 luglio 1978.
Nel 1997 consegue il diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Salerno con la votazione di 60/sessantesimi.
Nel 2001 è eletto Coordinatore giovani A.N.F.E. (Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati) della Provincia di Salerno, sino a ricoprirne dal 2003 al 2005 la carica di vice-presidente.
Il 30 giugno 2003 consegue la laurea di dottore in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Salerno con la votazione di 110/110 con lode.
Nel 2005 si iscrive all’Albo dei Praticanti Avvocati del Foro di Salerno.
Nel 2007 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense, iscrivendosi all’Albo degli Avvocati del Foro di Casale Monferrato.
Dal mese di luglio 2014 è iscritto all’ Albo degli Avvocati del Foro di Torino.
Anno 2019
In qualità di Presidente AMI della sezione distrettuale di Torino, organizza il seguente convegno
-
Aprile (Torino) - Convegno “Affidamento e mantenimento dei figli nella crisi della coppia genitoriale”, al quale partecipano come relatori il Prof. Avv. Alberto Figone, il Presidente della Sezione Famiglia presso il Tribunale di Torino, dott. Cesare Castellani, il Consigliere della Suprema Corte di Cassazione, dott. Massimo Dogliotti.
Interviene, come relatore, ai seguenti congressi / convegni
-
Marzo (Padova) - Convegno Nazionale AMI “Gli aspetti patrimoniali nelle crisi familiari”, con una relazione sul tema “Gli obblighi di mantenimento a favore dei figli”;
-
Giugno (Viareggio) - Convegno AMI “Pianeta famiglia tra innovazioni normative e applicazioni giurisprudenziali: a che punto siamo?”, con una relazione sul tema “La tutela dell’identità personale”;
-
Settembre (Bergamo) - Convegno AMI “Assegno divorzile: dalla ratio della pronuncia delle Sezioni Unite n. 18287/2019 alle diverse prassi dei Tribunali di merito”, con una relazione sul tema “L’assegno divorzile nella giurisprudenza di merito”;
-
Novembre (Roma) - Congresso Nazionale AMI “Le persone nella rete: connessione ad alto rischio”, con una relazione sul tema “Responsabilità genitoriale nell’omesso controllo dei minori in rete che commettono o subiscono reati”.
Pubblica
-
Giuffrè, Il Familiarista (gennaio 2019): Giurisprudenza commentata “Inapplicabile l’art. 156 c.c. al mancato pagamento del mantenimento per il figlio non matrimoniale”;
-
Giuffrè, Il Familiarista (maggio 2019): Giurisprudenza commentata “Mancata conoscenza del genitore biologico e tutela dell'identità personale”;
-
Giuffrè, Il Familiarista (luglio 2019): Giurisprudenza commentata “Assegnazione della casa familiare e figli maggiorenni: no alla pronuncia d'ufficio”.
Rilascia in qualità di avvocato matrimonialista e Presidente AMI della sezione distrettuale di Torino, intervista alla seguente testata giornalistica:
-
Corriere della Sera, Cronaca di Torino (11 febbraio 2019).
Anno 2020
Pubblica
-
Assegno divorzile e parametri di quantificazione (2 aprile 2020)